
COS'È L'HEBERTISMO
L’Hebertismo è un metodo naturale di educazione fisica, energica e morale, sviluppatosi in Francia agli inizi del ventesimo secolo, divenuto patrimonio tecnico dello scautismo italiano a partire dagli anni ‘60. Si tratta quindi molto di più che un semplice modo per fare esercizio fisico ma piuttosto di uno stile di vita. Se hai ancora domande o dubbi su cosa sia realmente l'hebertismo continua a leggere per fare chiarezza.
Ma cosa si intende per “metodo naturale di educazione fisica”?
Per fare Hebertismo non servono le ingegneristiche costruzioni con pali e cordino, associate spesso a questa tecnica, bensì un semplice ambiente naturale che insieme al nostro corpo perfetto, ci farà da sfondo perenne negli allenamenti in cui tutti i movimenti naturali propri del corpo dell’essere umano saranno utilizzati per acquisire forza ed energia sempre nuove e maggiori.
Quali sono i movimenti naturali?
Tutti quelli classificabili nelle 10 famiglie individuate da Hébert: Marcia, Corsa, Quadrupedia, Arrampicata, Equilibrio, Salto, Sollevamento e Trasporto, Lancio, Lotta e Difesa, Nuoto.
Un sapiente equilibrio di esercizi presi da questi dieci gruppi, unito a una sana alimentazione, è la formula per un allenamento completo.
Cosa c’entra la moralità con l’attività sportiva?
L’energia vitale che scorre in ciascuno di noi se sviluppata con metodo porta allo sviluppo del carattere e delle qualità dell’uomo e della donna d’azione: coraggio, forza di volontà, fermezza e “sangue freddo”.
L’Hebertismo non si può definire solamente “educazione fisica” perchè lavora anche sull’educazione “morale” allenando lo sviluppo di sentimenti nobili come la solidarietà, l’altruismo, l’onore, il rispetto e la lealtà.
La cosa più interessante di tutte però rimane questa: tutto ciò non serve nè funziona almeno che non venga messo al servizio degli altri nel momento del bisogno!
Quindi puoi fare tutti gli allenamenti del mondo, gli sforzi per migliorare le tue prestazioni… ma se non condividi mettendo in circolo la tua energia fisica-morale, a poco ti saranno serviti. Tutto dunque è subordinato ad un’idea morale dominante: L’ALTRUISMO.
Da qui il motto che riassume questo metodo: “essere forti (fisicamente e mentalmente) per essere utili” (tanto agli altri quanto a se stessi).
Come fare hebertismo?
Vai all'apposita sezione di questo sito per cominciare a praticare hebertismo!
Non mi è ancora chiaro...
Se hai ancora domande o sei curioso di saperne di più sul Metodo Naturale scegli tu quale argomento approfondire: