top of page
Famiglia del Lancio

Precision Shot

Lanciare un oggetto non richiede solo coordinazione ma anche fermezza e decisione. Questo è vero quando l'oggetto da lanciare è pesante ma sopratutto quando è richiesta precisione nel tiro. Infatti, se in alcuni casi l'area di atterraggio non è precisamente delimitata (esempio: lancio del giavellotto) e conta solo la distanza, in altri è precisamente richiesto di colpire un dato bersaglio ad una data distanza. Questo è il caso del Precision Shot. Lo scopo sarà di riuscire ad effettuare almeno un centro da tre distanze diverse con entrambe le tecniche di lancio sotto illustrate.

Prima di tutto procurati degli oggetti comuni: un foglio A4 da scartare (magari lo stesso con il quale hai fatto l'esercizio precedente) dal quale ricavare una pallina di carta, una tazza da colazione (mug o altro tipo poco importa, l'importante è che contenga la pallina). Verifica che sia possibile agevolmente fare centro colpendo con la pallina la tazza.

Ora puoi partire:

​

  • inizia dalla distanza di un passo dalla tazza provando a fare centro prima con un tiro dal basso all'alto e, non appena ci sei riuscito, dall'alto al basso
     

  • una volta che sei riuscito ad eseguire un centro perfetto con entrambe le tecniche di tiro potrai passare alla distanza di due passi dalla tazza. Noterai da subito quanto le cose cominciano a complicarsi ... 
     

  • terminata con successo la sfida dei due passi puoi passare all' ultimo tentativo, effettuato a tre passi dalla tazza. Qui le cose potrebbero risultare davvero ardue. Non ti scoraggiare, provando più volte riuscirai a calibrare al meglio la tua tecnica di tiro. 

E se non ci riesco?

​

Non demordere, probabilmente con un po' di pazienza e qualche tentativo in più riuscirai nel tuo intento. Se non te la senti di continuare questo esercizio puoi provare a mantenere la distanza fissa (esempio un passo dalla tazza), ma cambiando braccio con il quale tiri. Scoprirai un grosso valore aggiunto di questo esercizio anche senza arrivare al massimo della distanza. 

© Copyright
bottom of page